
La Federazione Italiana Tennis organizza il campionato a squadre FIT TPRA denominato COPPA ITALIA FIT-TPRA PADEL 2022 che si svolgerà a partire dal 28 febbraio 2022.
- Al Campionato potranno partecipare tutti gli Affiliati alla FIT in regola con l’affiliazione o la riaffiliazione
riferita all’anno in corso. - Ogni Affiliato potrà iscrivere una o più squadre ed in ogni squadra potranno essere inseriti giocatori tesseratiper un altro Affiliato. Un giocatore non potrà essere incluso in due squadre differenti
- Al Campionato possono prendere parte i tesserati atleti non agonisti e agonisti Padel con classifica massima4.1 in regola con il tesseramento per l’anno in corso.
- Al campionato non potranno partecipare giocatori che abbiano raggiunto nella loro carriera, la I e IIcategoria di Tennis, Padel
ISCRIZIONI E QUOTE
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate dall’affiliato, entro e non oltre il 07 Febbraio 2022, sul portale www.tpratennis.it.
Per ogni squadra iscritta dovranno essere indicati i seguenti dati:
● Nome Squadra;
● Capitano;
● Categoria di appartenenza (Maschile o Femminile);
● Sede di gioco che potrà essere individuata esclusivamente presso un circolo affiliato per l’anno di
svolgimento del campionato;
● Giorno della settimana e orario scelto per le partite in casa
Le quote di iscrizione saranno le seguenti:
● Prima squadra €50,00
● Seconda squadra €45,00
● Dalla terza squadra €35,00
Ogni Affiliato/Squadra ospitante avrà l’obbligo di mettere a disposizione le palle per ogni Incontro individuale. I circoli ospitanti potranno chiedere ai giocatori, per ogni incontro intersociale, una quota di partecipazione per ogni incontro individuale che non potrà superare i seguenti massimali:
● 32 euro (8 euro a giocatore) Outdoor
● 40 euro (10 euro a giocatore) Indoor
NUMERO DEI GIOCATORI
● Campionato Maschile: Minimo 6 giocatori – massimo 15 giocatori
● Campionato Femminile: Minimo 4 giocatrici – massimo 10 giocatrici
La lista di giocatori indicata all’atto dell’iscrizione potrà essere integrata in occasione dei singoli incontri intersociali
limitatamente alla prima fase a gironi, nelle fasi successive potranno essere utilizzati esclusivamente giocatori
indicati nella lista iniziale o inseriti in formazione nella prima fase.
FASI DEL CAMPIONATO
1^ FASE A GIRONI: Si giocherà con gironi semplici (sola andata) che saranno composti da minimo 3 a massimo 6 squadre, in base al numero delle iscrizioni. I gironi saranno generati in automatico dal portale tpratennis.it
Le prime 2 squadre di ogni girone accederanno alla fase successiva; A discrezione del Comitato Regionale di competenza si potrà prevedere un tabellone di consolazione per le squadre che non avranno accesso al tabellone finale
2^ FASE PROVINCIALE – MASTER PROVINCIALE COPPA ITALIA: Si svolgerà nel weekend 23-25 Aprile 2022 con tabellone ad eliminazione diretta. La data potrà variare a discrezione del comitato regionale di appartenenza..
3^ FASE REGIONALE – MASTER REGIONALE COPPA ITALIA: Si svolgerà nel weekend 20-22 Maggio 2022 con tabellone ad eliminazione diretta. La data potrà variare a discrezione del comitato regionale di appartenenza. Saranno ammesse alle finali regionali le coppie finaliste dei Master Provinciali di ogni categoria.
4^ FASE NAZIONALE – FINALI NAZIONALI COPPA ITALIA: Si svolgerà nel weekend 24-26 Giugno 2022 con tabellone ad eliminazione diretta. Saranno ammesse alle finali nazionali le coppie finaliste dei Master Regionali di ogni categoria.
FORMULA DEGLI INCONTRI E METODI DI PUNTEGGIO
Gli incontri intersociali si svolgeranno secondo la seguente formula:
● Campionato maschile: 3 incontri individuali di doppio
● Campionato femminile: 2 incontri individuali di doppio
Solo 1 giocatore/giocatrice potrà giocare 2 incontri individuali nell’ambito dello stesso incontro intersociale.
Tutti gli incontri individuali si svolgeranno secondo la seguente formula:
Incontri al meglio dei 3 set. I primi 2 set ai 6 games con “vantaggio FIT-TPRA”, con tie-break a 7 punti sul punteggio di 6 giochi pari. In sostituzione dell’eventuale terzo set si disputa un match tie-break a 10 pt.
Vantaggio FIT-TPRA: sul punteggio di 40 pari si gioca con la regola dei vantaggi. Se non viene aggiudicato il gioco e si
ritorna sulla parità, si gioca il punto decisivo che aggiudica il gioco. Il giocatore alla risposta decide il lato dal quale
rispondere.
ATTRIBUZIONE PUNTI DELL’INCONTRO
FASE A GIRONI
La squadra otterrà UN PUNTO in classifica per OGNI INCONTRO INDIVIDUALE VINTO.
In caso di parità in classifica verrà considerato:
● Numero di incontri intersociali vinti;
● Differenza tra partite (set) vinte e partite (set) perse;
● Scontro diretto
● Media Power Squadra Inferiore
TABELLONE AD ELIMINAZIONE DIRETTA
Vince l’incontro intersociale la squadra che si aggiudicherà 2 incontri individuali. A risultato acquisito non è
obbligatorio giocare il 3° incontro individuale.
Nella Categoria femminile, in caso di parità (1-1) nell’incontro intersociale verrà disputato per decretare la squadra
vincitrice un doppio supplementare.
La composizione del doppio supplementare può essere composta da tutte le giocatrici presenti nella formazione.
I risultati devono essere inseriti dal capitano della squadra ospitante.
Il capitano della squadra ospitata riceverà una mail per confermare il risultato inserito.
I risultati potranno essere eventualmente inseriti dal circolo ospitante e dal Coordinatore Attività Amatoriale.
Fino a quando il risultato non sarà confermato da entrambe le squadre, i punti non saranno attribuiti. (Il Fiduciario
Attività Amatoriale potrà provvedere autonomamente a dare conferma del risultato una volta verificata la
correttezza)
REGOLE GENERALE
- I capitani dovranno schierare la formazione della squadra che giocherà, direttamente online, almeno 60
minuti prima dell’orario di inizio, pubblicato su www.tpratennis.i t. - Per ogni assenza ingiustificata ai match da parte di una squadra il risultato dell’incontro ai fini dei punteggi
sarà di 6-0 / 6-0 e potrà essere istruito un rapporto disciplinare. - L’iscrizione della squadra obbliga l’affiliato al pagamento della quota di iscrizione al campionato.
- Gli orari di gioco vengono concordati tra i capitani delle squadre e il circolo ospitante. I giocatori sono tenuti
a presentarsi presso la sede di gara almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’incontro. - Qualsiasi spostamento di orario o di giorno dovrà essere autorizzato dal Fiduciario Regionale competente.
Per quanto non espressamente contemplato nel presente regolamento valgono le norme contenute nel
Regolamento Generale FIT-TPRA e nelle Carte Federali.
Il modulo di gestione delle gare a squadre, è a disposizione degli Affiliati che possono organizzare manifestazioni a
squadre “locali”. Le quote di iscrizione rimarranno le medesime

PADELWEEKLY
Da Leggere
-
Tornei Internazionali
/ 6 giorni agoPremier Padel, da Madrid a Mendoza
Numeri da record: le visualizzazioni online aumentano del 15%
-
Tornei Nazionali
/ 1 settimana agoLIVESCORE Slam by Mini: finali al Rama Club Napoli
Giornata decisiva al Rama Club Napoli, con le finali della tappa del circuito Slam...
-
Tornei Nazionali
/ 2 settimane agoL’abbracio fra Bruno e Mezzetti, l’Open Santa Croce è loro
Al Cerri si sono presentati i migliori giocatori di padel con ben 13 prime...