Connect with us

Protagonisti

Dal tennis al padel: la nuova vita di Martina Parmigiani

Alla scoperta della giocatrice bresciana arrivata in finale alla tappa di Arezzo dello Slam by Mini, dopo aver vinto una partita di pre-previa a Malmoe

Martina Parmigiani

Ad ottobre, il primo posto nel tabellone Open della Veneto Padel Cup, in coppia con Francesca Campigotto. A novembre, la sua prima partecipazione al World Padel Tour, in Svezia, dove ha vinto una partita di pre-quali con Erika Zanchetta. Nei giorni scorsi, ancora con la Zanchetta, è arrivata in finale alla tappa di Arezzo del circuito nazionale Slam by Mini. Il 2021 di Martina Parmigiani si chiude col botto. La giocatrice di Brescia, 27 anni, è pronta per un 2022 da protagonista.

“E’ stato bello ed emozionante arrivare in fondo allo Slam by Mini, nonostante poi la finale ci abbia lasciato una grande insoddisfazione – racconta Martina -. Non per il risultato, che ha la sua importanza, ma proprio per non aver mai espresso il nostro padel nell’arco dell’intera partita, probabilmente sia per la mancanza di abitudine a giocare insieme, sia per la mia disabitudine a giocare partite di livello ravvicinate. Senza, ovviamente, nulla togliere a Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti che hanno giocato una bellissima partita”.

Nel corso del torneo di Arezzo, la Parmigiani si è tolta lo sfizio di battere due avversarie di livello come Roberta Vinci, ex numero 7 al Mondo di tennis, e Giulia Sussarello, campionessa italiana in carica di padel. “Diciamo che… non sono proprio due avversarie ‘normali’… Mi è capitato di incontrarle più volte, senza mai riuscire a passare il turno, infatti. Oltre che provare una stima enorme nei confronti di Roberta, la provo nei confronti di Giulia che reputo attualmente la più forte giocatrice italiana sotto tutti gli aspetti. Vincere contro di loro è stato sicuramente un bellissimo risultato, anche se a rendermi felice non è stato il risultato in sé ma il fatto di riuscire ad esprimere il mio padel, dal primo all’ultimo punto e penso questo valga anche per la mia super compagna Erika. È stata una partita comunque sempre equilibrata e sul filo, spero anche bella da vedere”.

La premiazione dello Slam by Mini di Arezzo

Come detto, la Parmigiani ha provato a vivere l’emozione del World Padel Tour, partecipando alla tappa di Malmoe. “E’ stata una follia decisa su due piedi – sorride Martina – per provare a vedere il livello internazionale più che per avere delle pretese. È stata nel complesso una bellissima esperienza giocare un WPT ma ancora una volta siamo tornate, a parte la prima partita vinta, con una partita giocata al 20% delle nostre possibilità. Sicuramente, il mio obiettivo del 2022 sarà quello di giocare nel circuito World Padel Tour. Ma l’obiettivo reale sarà quello di riuscire ad esprimere il mio gioco in ogni partita, divertirmi e allenarmi un po’ seriamente, perché attualmente sono autodidatta da sempre e non mi alleno. Insegno e, infatti, ringrazio i miei allievi di Gussago che mi tengono almeno un po’ allenata…”

Martina, di Brescia, lavora appunto al Padel Sport Village Franciacorta di Gussago: “Lavoravo in un bar, vicino ad un’area dove poi è cresciuto Padel Sport Village Franciacorta che è attualmente il mio circolo – dice ancora la Parmigiani -. E anche se lontana ormai dai campi da 5 anni, venendo da una vita nel tennis, mi è stato proposto dai proprietari di aiutarli con “l’avvio“e da lì poi la passione mi ha travolta. Quindi, fondamentalmente ho iniziato a giocare a padel per caso. Però penso che in ogni caso l’avrei scoperto… Penso che la cosa più importante che mi ha spinto a ricominciare con tornei sia stato il divertimento che infonde questo sport e la capacità di essere stimolante partita dopo partita, insieme alla voglia di migliorarsi. Penso che divertirsi sia la cosa più importante in ogni attività che si svolge ed il motore di tutto, quindi se posso augurarmi una cosa per i prossimi anni, è divertirmi sempre”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Protagonisti