Connect with us

Tornei Internazionali

Fip Star Sardegna, il giorno dei verdetti

La giornata di ieri è stata caratterizzata dalla pioggia. Oggi la conclusione con Sussarello-Orsi ancora in lizza

E’ il giorno della verità per il Fip Star Sardegna, tappa del Cupra Fip Tour 2021 con montepremi complessivo di 10.200 euro in dirittura d’arrivo sui campi del TC Cagliari. Manda in scena oggi, infatti, semifinali e finali (CLICCA QUI PER IL LIVE SCORE), la competizione internazionale che fa da prologo alla seconda edizione del World Padel Tour Sardegna Open, in programma poi dal 5 al 12 settembre: un doppio appuntamento che conferma dunque capitale italiana del grande padel, come accaduto nel 2020, Cagliari dove saranno in scena i grandi campioni del circuito maggiore, reduci dal Master di Calais.

In palio in questo torneo (per regolamento possono partecipare i giocatori a partire dalla posizione numero 36 del ranking per il maschile e dal numero 25 per il femminile) punti preziosi per il ranking WPT-FIT: 40 per i vincitori, 24 per i finalisti, 12 ai semifinalisti, 6 per i quarti, 3 agli ottavi e 2 per i sedicesimi.

Una giornata tutta da vivere con tutte le sfide trasmesse in diretta su SuperTenniX, la piattaforma digitale della Federazione Italiana, e dalle 12 le semifinali maschili live anche sul canale SuperTennis, che dalle 17.30 propone i due match che assegnano il titolo.

Emily Stellato e Valentina Tommasi (foto Sposito)

Al termine di un sabato intenso (disputati ottavi e quarti), disturbato anche dalla pioggia, nella competizione femminile le prime quattro teste di serie sono presenti nell’allineamento alle semifinali e tra queste dunque anche le neo scudettate a Riccione Giulia Sussarello e Carolina Orsi, numero 4 del seeding, che nei quarti hanno sconfitto 76(4) 61 una frequentatrice del circuito internazionale come Lorena Vano, in coppia con l’iberica Alba Pérez Momha.

Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti a rete (foto Sposito)

Le campionesse d’Italia sfidano ora il binomio che occupa la prima posizione in tabellone, ovvero la spagnola Ariadna Canellas (vincitrice dodici mesi fa) e la francese Lea Godallier (finalista lo scorso anno), che nei quarti hanno imposto l’alt per 64 63 ad Alessia La Monaca–Carolina Petrelli.

Nella metà inferiore del draw la spagnola Nuria Vivancos e l’argentina Julieta Evangelina Bidahorria, seconda testa di serie, hanno fermato per 63 75 le altre azzurre Valentina Tommasi ed Emily Stellato, mentrela campionessa uscente Alicia Blanco Rojo e Sara Ruiz Soto, numero 3 del torneo, sono riuscite a prevalere per 76(4) 36 61 su Chiara Pappacena e Giorgia Marchetti, finaliste degli Assoluti a Riccione.

Dominio spagnolo, com’era prevedibile, nel torneo maschile dove per succedere nell’albo d’oro maschile ad Arturo Coello e Ivan Ramirez,vincitori dodici mesi fa, sono rimasti in lizza quattro binomi tutti iberici. Si tratta della prima testa di serie Antonio Fernandez Cano (n.38 del ranking) e Jose Antonio Garcia Diestro (44), che nei quarti hanno vinto il derby con i connazionali Ignacio Gonzalez Gadea e Teo Zapata (in maggior vincitori del torneo FIP Rise di Riccione) e trovano sulla loro strada Javier Gonzalez Barahona e Alejandro Arroyo Albert, numero 6 del seeding.

Nella parte bassa del tabellone sono regolarmente giunti al penultimo atto Anton Sans Riola–Iñigo Zaratiegui Pedrosa, coppia seconda favorita, e Jose Carlos Gaspar e Gonzalo Diaz Sangorgio, che hanno faticato non poco per domare 26 76(5) 76(2) i connazionali Miguel Angel Solbes Llorens e Miguel Angel Garcia.

Questi ultimi al secondo turno avevano sbarrato la strada con un periodico 63 a Riccardo SinicropiLorenzo Di Giovanni, promossi dalle qualificazioni (impresa riuscita anche a Daniele Cattaneo-Michele Bruno e Simone Cremona-Marco Cassetta). Sotto gli occhi del ct della Nazionale Gustavo Spector, stop al secondo turno nel‘Cuadro’ pure per Nicolò Cotto e German Tamame e per David Verde e Alessio Luchetti, ripescati nel tabellone principale come lucky loser.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Tornei Internazionali