Connect with us

Padel Liguria

Padeliguria: alla scoperta di Giovanni Barletta

Il forte giocatore, che da questa stagione si dividerà fra Sanremo e Genova, intervistato da Elia Purita

Quale “pala” utilizzerai per questa stagione ? Marca, peso, e perché l’hai scelta? “Per questa stagione utilizzerò la Head Delta Hybrid, con un peso di 375g. La mia decisione è stata dettata dal fatto che con questa racchetta ho trovato il perfetto equilibrio tra spinta e controllo, così da aiutarmi particolarmente con la bandeja, la vibora e lo smash”.

Quest’anno sarai a Genova per partecipare alla serie B insieme al tuo socio “storico” Roberto Grammatica: cosa si prova ad affrontare un gran bel campionato come la B che sicuramente avrà giocatori di alto livello da affrontare? “Sono molto contento di aver intrapreso questo percorso con un compagno come Roberto, con cui mi sono sempre trovato in armonia dentro e fuori dal campo. Non vedo l’ora di iniziare quest’avventura. Abbiamo già iniziato ad allenarci con il validissimo maestro Matteo Melandri, che ha già trovato il modo di aiutarmi con preziosi consigli tecnici, e tengo particolarmente a ringraziarlo per avermi ritenuto all’altezza di questo campionato. Mi sento molto preparato per affrontare al meglio le partite che verranno, e sono pronto a mettermi in gioco”.

Vista la tua giovane età sei considerato un talento assoluto del panorama ligure: come ti stai preparando e allenando in questo periodo? “Mi alleno quotidianamente a Sanremo con il mio compagno Roberto, cercando di migliorare sempre di più ogni singolo colpo. Ne approfitto per ringraziare Cristina e Filippo che ci hanno sempre sostenuto in ogni torneo. Quest’anno abbiamo anche avuto la fortuna di poterci allenare a Genova, avendo avuto così la possibilità di confrontarci con altri giocatori di grandissimo livello. Ma nonostante questo c’è ancora molta strada da fare”.

Il match più emozionante e bello che ti ricordi in questi anni? “Devo ammettere che questa è una domanda difficile, ma forse il match più bello di questi anni è stato durante un torneo l’estate scorsa al Don Quique Padel Imperia. Io ero affiancato da un altro mio grandissimo compagno, Michele Borgna. Reduci di quattro partite consecutive, abbiamo affrontato i due istruttori del circolo, Giovanni Fornaro e Mirko Bertone, e nonostante tutta la tifoseria contro, siamo riusciti a trionfare al terzo set dopo due ore e mezza di battaglia”.

Un giocatore del WPT a cui ti “ispiri” e perché? “Non prendo ispirazione da un solo giocatore del WPT in quanto cerco di apprendere le peculiarità di ogni campione di questo sport. Ma comunque, se devo proprio scegliere, apprezzo molto lo stile di gioco Augustin Tapia, mio coetaneo tra le altre cose, con un’esplosività pazzesca ed una potenza fuori dal normale. Il mio obiettivo infatti è riuscire a giocare qualcuno dei suoi colpi, come il x3 da qualsiasi posizione. Concludo dicendo che il mio sogno è poter arrivare a giocare ad un livello come il suo”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Padel Liguria