Connect with us

Dalle Regioni

Padel Club Riccione, progetti ambiziosi e collaborazione con Teodoro Zapata

Il giocatore spagnolo del World Padel Tour è nello staff tecnico del circolo romagnolo

Il Padel Club Riccione è in forma smagliante, l’attività è in crescita esponenziale, i programmi tecnici per il 2021 sono ambiziosi e di notevole qualità. Scrive cosi newsrimini.it. in un articolo nel quale parla il presidente Moreno Pecci, presidente del Tennis Club Riccione al cui interno opera la società del padel.

Ecco i passaggi più importanti, riportati dal portale riminese. “Il Padel Club Riccione è nato da poco più di due anni, da ottobre 2018, ma in così breve tempo il movimento è cresciuto molto, sia come praticanti, sia come struttura più che eccellente. Siamo partiti come pionieri nella nostra Provincia e ora possiamo tracciare un bilancio molto positivo. Appena dopo sei mesi dalla nascita abbiamo organizzato – sottolinea Moreno Pecci – il nostro primo Open nazionale con il montepremi più alto in Italia, che ha visto una partecipazione di grande livello internazionale. Non solo, abbiamo creato la prima scuola agonistica qualificata in Italia, è stata la base di partenza per tanti ragazzi. Ora il maestro Antonio Mami segue 12 giovanissimi di belle speranze. Siamo stati i primi ad aderire, nel 2019, al progetto del padel nelle scuole, nel frattempo l’attività agonistica è cresciuta fino ad ospitare, lo scorso settembre, una tappa Slam del circuito Mini Tour, grazie anche al supporto della Federazione e ad uno staff organizzativo di prim’ordine. A livello nazionale hanno capito che siamo all’altezza di allestire eventi di questa qualità”.

Il maestro Mami ed il presidente Pecci (foto rimininews.it)

Il Padel Club Riccione sta lavorando a pieno regime, anzi la richiesta degli sportivi è superiore all’offerta di campi, ora tre, di cui due coperti. E con l’arrivo di tanti giovani ed appassionati sarà sempre più dura soddisfare tutti. Per il 2021 il Padel Club Riccione parteciperà al campionato nazionale di serie C con due squadre, oltre ai campionati regionali di serie D. “La nostra peculiarità – dice Pecci – è che schieriamo nelle nostre squadre quasi solo giocatori cresciuti nel nostro Club, provenienti dal nostro vivaio per quanto riguarda i giovani. Nel complesso sono coinvolti 45 giocatori nelle varie formazioni, mentre intorno alla struttura gravitano circa 150 appassionati. Quest’anno vogliamo organizzare un torneo Regionale Open e vorremmo concorrere per una tappa estiva del Circuito Slam. È un impegno importante sotto il profilo economico ed organizzativo. Sul fronte tecnico il maestro Mami collabora con un giocatore spagnolo molto forte, Teodoro Zapata, n.78 del ranking mondiale del Wordl Padel Tour, che ogni 20 giorni viene a Riccione ad allenare i prospetti più interessanti della nostra scuola”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Dalle Regioni