Connect with us

Padel Lombardia

“Non volete il padel, tenetevi allora l’erbaccia”

Il giornalista Michele Criscitiello, ceo di SportItalia parla chiaro dopo i problemi al progetto sportivo di Carate Brianza

«Guardiamo altrove. Tempi troppo lunghi, troppa burocrazia. Non fanno per me, ho bisogno di partire quanto prima con il mio progetto. E poi facciamo contenta la minoranza che ha avanzato di recente preoccupazioni sul futuro di quell’area. Li accontentiamo, si tengano ancora erbaccia e campo incolto…».
Michele Criscitiello, Ceo di Sportitalia – canale televisivo nazionale dedicato allo sport – e presidente della Folgore Caratese, si mette alle spalle l’interesse avanzato già in estate per l’area comunale compresa fra via Olimpia e via Donizetti a Carate Brianza dove aveva in animo di dare forma a un nuovissimo polo sportivo e televisivo, con il trasferimento da Milano di tutti gli studi di Sportitalia e la creazione di appartamenti, palazzine per i calciatori e per i giornalisti. Lo riporta il sito primamonza.it.

Il quarantenne imprenditore di origini campane, che da tempo ha preso casa in città, non ha perso tempo e avrebbe già messo gli occhi altrove per il suo progetto.

Michele Criscitiello

Decaduta l’aggiudicazione del centro Padel alla «cordata» di imprenditori che a marzo del 2022 aveva ottenuto in concessione il terreno di oltre 17 mila quadrati da tempo abbandonato, Criscitiello aveva avanzato da subito il suo personale interesse sull’area, poco dopo avere riqualificato e rimesso completamente a nuovo il vicino impianto comunale di Verano Brianza ottenuto in concessione dal Comune per 30 anni, inaugurando a dicembre dello scorso anno lo «Sportitalia Village», il maxi centro sportivo con ristorante da 200 coperti, bar, campi da calcio e da padel oltre al palasport con una capienza di circa cinquecento spettatori, aree verdi e palestra fitness.

Un progetto che, nei piani dell’amministratore delegato di Sportitalia, si sarebbe ampliato appunto ulteriormente con l’assegnazione della concessione da parte del Comune di Carate dello stadio del XXV Aprile e che avrebbe portato in dote proprio l’area di via Donizetti (dove doveva sorgere il Padel, ndr) per realizzarvi la sede degli studi dell’emittente tv «Sportitalia» con tanto di alloggi per calciatori e giornalisti.

(fonte: primamonza.it)

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Padel Lombardia