Per lei il Foro Italico non è una novità, visto che lo aveva già conosciuto da tennista e ci aveva anche giocato in doppio con Sara Errani. Ma la spagnola Lara Arruabarrena, ex tennista vincitrice di dieci titoli Wta tra singolare e doppio, è comunque il ritratto della soddisfazione dopo il vittorioso esordio con la connazionale Sara Pujals al BNL Italy Major Premier Padel. Nel torneo di Roma, che segna il “battesimo” delle donne nel circuito più prestigioso del mondo, le due iberiche hanno avuto la meglio sulle italiane Caterina Baldi e Valentina Tommasi con il punteggio di 6-4, 6-7, 6-1.
Arruabarrena non ha problemi ad ammettere che il padel le ha restituto gli stimoli che credeva di aver smarrito. “Avevo la sensazione che la mia esperienza con il tennis fosse in qualche modo conclusa, non riuscivo più a trovare motivazioni e obiettivi in questo sport”, racconta a caldo dopo il successo la spagnola, che in carriera ha raggiunto il numero 52 del mondo come best ranking (8 nel doppio), “Ecco perchè più o meno un anno e mezzo fa ho lasciato. Ma poi ho iniziato con il padel e ho ripreso a divertirmi tanto. Mi sono detta che avrei dato tutto per raggiungere i massimi livelli, a ottobre dello scorso anno sono partita con l’attività agonistica. Di solito gioco indoor, quindi la pallina non si muove in questo modo e le condizioni sono differenti. Ma mi piace tanto, mi sento come se fossi tornata bambina…Ho ritrovato obiettivi e motivazioni, è una cosa nuova e mi sento di nuovo una quindicenne!”.
Baldi e Tommasi, alle quali gli organizzatori avevano concesso una wild-card, si sono rivelate un osso duro, ma ora l’asticella si alza con la sfida nei sedicesimi ad Alix Collombon e Victoria Iglesias, teste di serie numero 10 del tabellone. “Di solito mi alleno con Collombon, dunque ci conosciamo molto bene”, sottolinea Arruabarrena, “Vogliamo divertirci, la pressione sarà su di loro perchè sono teste di serie e noi giocheremo libere mentalmente. Ma daremo tutto per cercare di divertirci e vincere”.
Con Roma la spagnola non ha perso il legame creato quando giocava ancora a tennis. “Quando abbiamo saputo che avremmo giocato al Foro Italico, ero consapevole di quanto fosse un posto speciale perchè ero già stata qui”, ammette, “Conosco la location, conosco tutto qui. In particolare il “Nicola Pietrangeli” è un campo che mi piace molto, quindi quando ho visto l’order of play lunedì ero felice di giocare qui perchè conservo dei splendidi ricordi. Era difficile affrontare due italiane, giocano in casa e il pubblico era ovviamente dalla loro parte. Ma in qualche modo siamo riuscite a vincere, loro hanno giocato molto bene ed è stata dura. Ma siamo felici di aver passato il turno”.