Connect with us

Tornei Internazionali

Milano Premier Padel, ecco tutte le stelle

Definita l’entry list. Assenti fra i big solo Gutierrez e Tapia. Wild card per gli italiani Cassetta, Cremona, Di Giovanni, Cattaneo e Sinicropi

Dall’annuncio dell’ufficialità, datato 27 ottobre, al via dell’evento, fissato per lunedì 5 dicembre, passeranno appena 40 giorni, pochissimi per una manifestazione di così alto livello. Ma gli organizzatori del Milano Premier Padel P1, che porterà all’Allianz Cloud le stelle internazionali della pala per l’ultimo evento stagionale del circuito che ha cambiato – e cambierà sempre di più – l’universo del padel, possono stare tranquilli. Il pubblico ha capito in un amen l’importanza della manifestazione, l’enorme fame di padel dei lombardi (e non solo) ha fatto il resto e l’entusiasmo è già alle stelle.

Ecco l’articolo di Marco Caldara per il sito federtennis.it.

Ad alimentarlo, nelle ultime ore è arrivata la pubblicazione da parte dell’International Padel Federation dell’entry list ufficiale, coi nomi di tutti i protagonisti pronti a incantare il pubblico per sette giorni, e andare a caccia dei 1.000 punti per il ranking FIP e dei 250.000 euro messi in palio dalla manifestazione. La buona notizia è che ci saranno praticamente tutti: i numeri uno Ale Galan e Juan Lebron, l’amatissimo Paquito Navarro col nuovo compagno Juan Tello, la leggenda Fernando Belasteguin col giovanissimo partner Arturo Coello (che a maggio incendiarono il pubblico romano), l’argentino Franco Stupaczuk e il brasiliano Pablo Lima vincitori a Mendoza e Newgiza degli ultimi due appuntamenti di Premier Padel, e poi ancora Di Nenno/Nieto, Gonzalez/Ruiz, Chingotto/Garrido, Sanchez/Capra e tanti altri.

In sintesi, fra i giocatori di altissimo livello gli unici assenti sono Sanyo Gutierrez e Agustin Tapia, che hanno scelto la settimana milanese per tirare il fiato al rientro dal Sudamerica, dopo un periodo veramente intenso di impegni.

L’ENTRY LIST COMPLETA DEL MILANO PREMIER PADEL P1

Sanyo e Tapia mancheranno come già a maggio a Roma (anche se al tempo i motivi erano differenti), ma il pubblico italiano può stare tranquillo, perché ciò che non mancherà di certo è lo spettacolo. L’evento giocato al Foro Italico ha mostrato tutte le potenzialità del padel come prodotto in grado di intrattenere, divertire ed emozionare il pubblico, e un palcoscenico come l’Allianz Cloud – l’ex Palalido inaugurato nel 2019, dove si sono appena giocate le Next Gen ATP Finals di tennis – saprà garantire un’atmosfera incredibile. Oltre 5.000 i posti a sedere, che si annunciano sold out nelle giornate finali, per godere dei numeri da circo dei fenomeni della pala ma anche per cantare ai cambi di campo sulle note di “Freed From Desire” di Gala, la traccia che il Major di Roma ha trasformato in una sorta di inno del padel.

Il tabellone principale dell’evento milanese sarà a 48 coppie, con le prime 16 teste di serie che partiranno direttamente dal secondo turno. 37 le coppie ammesse di diritto, alle quali si aggiungeranno otto coppie promosse dalle qualificazioni e tre wild card. Gli inviti a disposizione degli organizzatori sono già stati assegnati, ai neo campioni d’Italia Marco Cassetta e Simone Cremona, a Lorenzo Di Giovanni e Daniele Cattaneo, e all’altro giocatore della nazionale Riccardo Sinicropi, in gara col francese Maxime Moreau. Nelle qualificazioni ci sarà posto per altre 32 coppie (comprese due wild card), che sui campi del City Padel – a un paio di chilometri dell’Allianz Cloud – si daranno battaglia nei due turni preliminari, per aggiudicarsi gli ultimi otto posti. Fra gli azzurri sicuri di un posto ci sono le coppie Scala/Salandro e Beltrami/Tinti, oltre che Giacomo Miccini (con l’italo-argentino Juan Manuel Restivo).

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Tornei Internazionali