Connect with us

Tornei Internazionali

Milan Becomes Gold: la FIP porta il padel internazionale nella metropoli lombarda

Dall’1 al 7 novembre la prima storica tappa italiana della categoria “FIP Gold”, la più prestigiosa del
“CUPRA FIP TOUR 2021”

Per la prima volta, nella storia della disciplina, la Federazione Internazionale di Padel (FIP), insieme alla FIT (Federazione Italiana Tennis), porta, nel nostro Paese (nel cuore pulsante di Milano) il “grande Padel” internazionale. L’occasione, dall’1 al 7 novembre, è la prima edizione dell’Intesa Sanpaolo FIP Gold Milan presented by Enel. Un evento di alto livello che fa parte della categoria FIP Gold, la più importante del “CUPRA FIP TOUR” (il circuito di riferimento della FIP per i giocatori e le Federazioni dei cinque continenti ).

La kermesse milanese ha ottenuto, inoltre, il prestigioso Patronato della Regione Lombardia e si svolgerà all’interno dell’esclusiva Piazza Città di Lombardia (la struttura coperta più grande d’Europa). Una location iconica che si sviluppa su una superficie di 4.000 mq, con una volta hitech di 32 metri di altezza. La FIP, guidata dal Presidente Luigi Carraro, insieme alla FIT (la Federtennis del Presidente Angelo Binaghi è leader nella crescita europea della disciplina), hanno creduto, sostenendolo sin dall’inizio, nella riuscita di questo straordinario evento. Il progetto dell’Intesa Sanpaolo FIP Gold Milan presented by Enel è coordinato dal Comitato Organizzatore dell’evento, di cui fanno parte NSA Group, Demetrio Albertini s.r.l. e Z Padel Club.

Nel tabellone dell’Intesa Sanpaolo FIP Gold Milan presented by Enel saranno presenti 95 coppie (tra maschili e femminili), di cui la stragrande maggioranza di spessore internazionale, in rappresentanza di 12 diverse nazioni. La “timeline” del torneo (nel cuadro final 32 coppie maschili e femminili, a partire dalla 17ima posizione del ranking internazionale) prevede la fase di “previa” (3 e 4 novembre), i sedicesimi (4 novembre), gli ottavi (5 novembre), i quarti+semifinali (6 novembre) e le finali maschili/femminili (7 novembre).

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Tornei Internazionali