Due quarti posti nel campionato a squadre e una piazza d’onore, da vice campionesse iridate, nel torneo Open under 16 femminile. E’ il bottino davvero positivo con cui vanno in archivio per l’Italiai Mondiali giovanili di padel, andati in scena a Torreon, in Messico, come riporta il sito federtennis.it.
Anche se è sfumato in extremis uno storico podio nella rassegna iridata organizzata dalla Federazione Internazionale – presieduta da Luigi Carraro – che vedeva al via sedici Paesi, con i migliori talenti del panorama internazionale nelle categorie under 14, under 16 e under 18, alcuni dei quali già abituati a calcare i campi del World Padel Tour, le rappresentative tricolore hanno centrato in pieno l’obiettivo di migliorare i piazzamenti colti nel 2019 a Castellon de la Plana (Spagna) quando il team maschile chiuse all’ottavo posto e quello femminile al nono.
Dunque una significativa conferma sul campo della crescita del movimento, anche a livello giovanile, con un’attività in continuo sviluppo nella Penisola, appena arricchita dalle nuove competizioni a squadre dedicate proprio agli under. “Due anni fa siamo partiti praticamente da zero e ora siamo arrivati tra le prime quattro del mondo. Sono orgoglioso di questo risultato e della crescita dei nostri ragazzi, però questo deve rappresentare un punto di partenza”, le parole del selezionatore della Nazionale maschile, Marcelo Capitani, di fronte all’intera spedizione azzurra, in un video postato sui social.
Nella prova a squadre maschile l’Italia, guidata da Marcelo Capitani, dopo essersi qualificata per i quarti chiudendo in seconda posizione il girone A in virtù del successo per 3-0 sull’Egitto e della battuta d’arresto di fronte alla corazzata Argentina (0-3), ha staccato il biglietto per le semifinali grazie all’affermazione per 2-1 sui giovani francesi, poi ha ceduto 2-1 al Paraguay (alla fine vincitore del titolo nella finale con l’Argentina) e nella finalina per il terzo posto si è arresa ai padroni di casa messicani, sostenuti da un tifo da stadio.