Padel Inside

Europei 2021 a Marbella, ecco i 12 azzurri di Gustavo Spector

Si avvicina il grande appuntamento ed il commissario tecnico è pronto: “Stiamo lavorando intensamente per poter ottenere grandi risultati”

Published on

Si avvicinano gli Europei 2021 con sede a Marbella a partire dal 28 giugno e fino al 4 luglio, l’Italia insieme ad altri 17 paesi parteciperà nella speranza di poter confermare il titolo conseguito a Roma nel 2019.

Il CT della Nazionale italiana, Gustavo Spector, nonchè Presidente e fondatore insieme a giovani manager di Spector Padel House nuova realtà aziendale conosciuta ormai ai più con l’acronimo SPH, il cui obiettivo è quello di portare ad altissimi livelli il padel tramite una rete di house, afferma: «Come appassionato di padel sono molto contento di poter vedere quanto stia crescendo questo sport, la partecipazione di 18 nazionali agli Europei 2021 ne è la dimostrazione! Pensate che la FIPA fu costituita da Argentina, Spagna e Uruguay, e al primo Mondiale parteciparono solo 8 nazioni (Argentina, Spagna, Uruguay, Messico, Italia, Francia, Inghilterra e Paraguay)»

Gustavo cosa ci puoi dire delle altre nazionali?

«Spagna e Portogallo (paese subito dopo la Spagna dove si è diffuso il padel), sono le nazionali da battere. Francia e Svezia stanno facendo un percorso molto simile all’Italia, non è un caso infatti che negli ultimi Europei ci sia stata la vittoria del nostro team maschile contro quello francese, e la sconfitta delle ragazze da parte delle francesi.

Inghilterra, Olanda, Germania, Belgio e Austria, ormai da anni partecipano alla competizione, e possono dunque esprimere la loro. Danimarca, Finlandia, Lituania, Monaco, Norvegia, Polonia, Russia, San Marino e Svizzera, stanno crescendo bene e stanno iniziando a diventare davvero competitive, non dobbiamo abbassare la guardia!»

Da chi è composto il Team azzurro?

«Il team sarà composto da: Michele Bruno, Nick Cotto, Alessandro Tinti, Andres Britos, Filippo Scala, Denny Cattaneo, Riccardo Sinicropi, Marcelo Capitani, Lele Fanti, Simone Cremona, Lorenzo Di Giovanni, Luca Mezzeti. Con i ragazzi della Nazionale italiana stiamo lavorando intensamente per poter ottenere grandi risultati. Finalmente abbiamo modo di giocare a livello internazionale e poterci confrontare con altre realtà, per capire a che punto siamo.»

Ci puoi raccontare qualcosa di SPH?

«Tutto l’ambiente del padel sta crescendo molto tatticamente e tecnicamente. Il padel è chiaramente lo sport del momento e i trend dimostrano che è destinato a crescere sempre più. SPH è nata proprio con l’obiettivo di portare il questo fantastico sport ad altissimi livelli. Insieme ai miei soci abbiamo l’obiettivo di costruire un network di padel club su tutto il territorio italiano dove ogni atleta possa divertirsi, aggregarsi e imparare l’eccellenza»  

Che cosa vorresti dire infine ai nostri lettori?

«Non posso altro che concludere dicendo: Seguiteci e tifate per noi, forza Italia, forza padel, vi aspetto nelle Spector House – ¡Vamos compañeros!»

Click to comment

Popular Posts

Exit mobile version