Connect with us

Protagonisti

Benny Sobrero: “Quella strana gabbia coi vetri, è diventata… casa mia”

Intervista alla giocatrice torinese, numero 15 d’Italia, che gioca per il Monviso Sporting Club

Ecco Benny Sobrero, classe 1986, torinese, classificata 1.1, numero 15 del ranking italiano, tesserata per il Monviso Sporting Club, si racconta a padeltoday.it

La prima volta che hai preso in mano una racchetta da padel: che emozioni hai vissuto? “La prima volta che ho preso in mano la racchetta da padel era a Pasqua del 2016. Mi recai in un circolo di Torino, sul lungo Po, che tra i primi aveva installato quella strana “gabbia” con i vetri, insieme a tre amici. Sensazione bruttissima: pensavo che questo gioco un po’ innaturale non avesse nulla a che fare con la bellezza del tennis e non ci trovai nulla di divertente… lì per lì. Poi giocai altre due volte e scattò la scintilla”.

Adesso, ogni volta che prendi in mano la racchetta da padel, che emozioni provi? “Adesso, quando prendo in mano la racchetta da padel mi sento totalmente a mio agio, nel mio habitat naturale. A casa, insomma. Giocare a padel mi da tanta carica ed energia positiva ed il fatto di farlo discretamente bene mi riempie di gratitudine. Quando sono in campo, sia per allenarmi sia per svagarmi un po’, do sempre il massimo”.

Chi ti ha fatto scoprire il padel? “La persona che mi fece scoprire il padel si chiama Roberto, un amico e membro del team del Monviso Sporting Club, dove attualmente sono tesserata. Fu lui a portarmi nel 2016 a fare la prima prova”.

La tua più grande soddisfazione legata al padel? “Sono due le mie più grandi soddisfazioni legate al padel, entrambe risalenti al 2019: la vittoria di una tappa Slam al Bola di Roma, insieme a Sara D’Ambrogio ed il titolo di campioni d’Italia di serie B con promozione in A, raggiunta con il Monviso e con la mia compagna di femminile, Vilma Macheda”.

Sporting Monviso campione d’Italia di serie B nel 2019

La compagna più forte col quale hai giocato in coppia? Non ho ancora avuto occasione di giocare competizioni a fianco di giocatrici di calibro internazionale e rilevanza WPT. Ne ho incontrate un paio durante il campionato di serie A, ad esempio Patty Llaguno (attuale numero 10 del WPT), ho partecipato a qualche sessione di allenamento con la compagna di squadra Celeste Paz e ho partecipato ad una breve esibizione nel mio circolo con le gemelle Alajeto. Ciò che mi colpisce nel giocare con o contro giocatrici del loro livello è la capacità di gestione del gioco a 360 gradi, la loro visione onnipresente di ciò che sta accadendo durante lo scambio, e la loro totale padronanza tecnica: sembra che qualunque colpo, movimento o mossa facciano, sia totalmente in controllo e tremendamente naturale. Davvero impressionante”.

Come sta cambiando il padel in Italia? “Il padel in Italia è letteralmente “esploso” a livello amatoriale e questo fa ben sperare per il futuro e per la possibilità che questo sport stupendo diventi parte integrante della nostra cultura, come già accade in altri Paesi. A livello professionistico sicuramente sta crescendo tanto e sempre più spesso emergono nuove interessanti leve sulle quali puntare. Spesso e volentieri si tratta di ex giocatori di tennis che si avvicinano al padel e già da subito ottengono buoni risultati”.

Benny Sobrero (foto Fabrizio Toscan)

Quanto manca ancora all’Italia per avere suoi giocatori stabilmente nel tabellone del WPT? “Ciò che manca all’Italia per aver i suoi giocatori stabilmente del WPT è il tempo: penso che le giocatrici in vetta alla classifica italiana stiano facendo un grande lavoro e la loro dedizione, passione e ambizione è la benzina adatta per raggiungere la presenza stabile nel WPT. Chiara Pappacena, Giulia Sussarello, Carolina Orsi, Vale Tommasi hanno partecipato attivamente a tornei internazionali e penso che sia solo questione di tempo affinché le bandierine italiane siano assiduamente presenti nei tabelloni dei big mondiali”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Protagonisti