Connect with us

Tornei Nazionali

Campionati Italiani Assoluti, tutti in campo all’Eschilo Sporting Village

A Roma oltre 100 coppie in gara: 78 nel maschile e 29 nel femminile. Tutti i big presenti

Giusto il tempo di rientrare dal World Padel Championships di Dubai, dove l’Italia ha chiuso al terzo posto fra le donne e al nono fra gli uomini, e per gli atleti di punta del nostro movimento sta già per scoccare l’ora di un altro degli appuntamenti più attesi della stagione. Si tratta dell’edizione 2022 dei Campionati Italiani Assoluti, traslocati dall’estate all’autunno e al via oggi sui campi dell’Eschilo Sporting Village di Roma, con oltre 100 coppie in gara: 78 nel maschile e 29 nel femminile. Ecco la presentazione di Marco Caldara per il sito federtennis.it.

Si parte col primo turno del tabellone iniziale di terza e quarta categoria maschile, mentre martedì è previsto il turno decisivo, al quale seguirà il via al tabellone ai tabelloni principali che accolgono tutti i più forti padelisti italiani. Basti pensare che dei sedici giocatori che hanno difeso la maglia azzurra a Dubai mancherà la sola Roberta Vinci, mentre gli altri ci saranno tutti, a caccia dello scudetto che nel 2021 – al Sun Padel di Riccione, casa dell’evento nelle scorse cinque stagioni – era andato nel maschile a Marcelo Capitani e Simone Cremona (vincitori anche nel 2020), nel femminile a Carolina Orsi e Giulia Sussarello, quest’ultima a segno per cinque volte consecutive.

Simone Cremona (sinistra) e Marco Cassetta: giocano a Roma dopo aver disputato un grande mondiale (foto Giampiero Sposito)

Per vedere in azione le prime teste di serie bisognerà attendere giovedì nella competizione maschile e venerdì in quella femminile, ma il livello dell’evento sarà altissimo sin dalle prime giornate, con tante coppie in gara con l’obiettivo di arrivare a sfidare i più forti. Nel maschile sono presenti ben venti giocatori di prima categoria: a guidare il tabellone Riccardo Sinicropi e Daniele Cattaneo, reduci dal mondiale e quest’anno già protagonisti a più riprese, sia nel circuito nazionale Slam by Mini (comandano la classifica a una sola tappa dal Master finale) sia nel Premier Padel, che li ha visti diventare la prima coppia azzurra di sempre in grado di superare un turno in un torneo del circuito maggiore.

Al numero 2 ci sono invece l’altro azzurro Lorenzo Di Giovanni e l’italo-argentino German Tamame, ex professionista oggi di base in Piemonte. Al numero 3 Marcelo Capitani, che tenterà di vincere il terzo scudetto di fila giocando insieme a Denis Perino, e il suo ex compagno Simone Cremona, che proverà a fare lo stesso a fianco di Marco Cassetta. La quinta testa di serie è andata a Beltrami/Tinti, la sesta ai romani Bruno/Mezzetti, campioni d’Italia nel 2019.

Queste coppie esordiranno giovedì dai sedicesimi di finale, ma ci saranno tanti altri big in gara già dai trentaduesimi, fra i quali l’altro giocatore della nazionale Giulio Graziotti (col suo partner fisso Simone Iacovino). Presenti in tabellone anche vari protagonisti della nazionale juniores che ha conquistato due bronzi agli ultimi Europei di Valencia: per i ragazzi una preziosa occasione di crescita a fianco dei migliori interpreti italiani della disciplina.

Chiara Pappacena (sinistra) e Giulia Sussarello, tre volte campionessa d’Italia in coppia (foto Giampiero Sposito)

Nel femminile, invece, le favorite per il titolo non possono che essere Chiara Pappacena e Giulia Sussarello: la romana e la comasca non fanno più coppia fissa come un tempo, ma almeno a livello nazionale hanno deciso di tornare a condividere il campo e l’attenzione sarà tutta su di loro, già vincitrici dello scudetto nel 2018, nel 2019 e nel 2020. Nel 2021, invece, si trovarono l’una contro l’altra in finale, la vincitrice (Giulia) con Carolina Orsi e la sconfitta (Chiara) con Giorgia Marchetti. Un dato che merita di essere sottolineato perché proprio Orsi e Marchetti saranno le principali contendenti delle due, insieme a Carolina Petrelli ed Emily Stellato, a loro volta reduci da bronzo iridato degli Emirati Arabi Uniti.

Da tenere d’occhio anche l’altra nazionale Valentina Tommasi, in gara con Alessia La Monaca, il duo D’Ambrogio/Cascella e soprattutto la coppia Zanchetta/Parmigiani, quest’anno capace a più riprese di dimostrare di poter mettere paura anche alle più forti. Le prime tre coppie teste di serie entrano in gara dagli ottavi di finale di venerdì, mentre tutte le altre saranno impegnate fin dal primo turno.

Da venerdì le sfide del Campo Centrale saranno trasmesse in diretta sulla piattaforma digitale SuperTenniX, mentre il livescore degli incontri sarà disponibile nell’apposita sezione del sito FIT.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Tornei Nazionali