Connect with us

Protagonisti

Un anno nel segno delle coppie Pappacena-Sussarello e Cremona-Capitani

Le uniche “intromissioni” al dominio sono state le vittorie di Francesca Campigotto-Carolina Petrelli a Riccione e di Alessandro Tinti-Javier Rico a Bergamo

Il 2020 è stato l’anno delle imprese delle “sorelle d’Italia” Chiara Pappacena e Giulia Sussarello, che a novembre a Las Rozas sono diventate le prime azzurre e raggiungere gli ottavi di finale di un Open World Padel Tour.

Un risultato importantissimo che testimonia le qualità della miglior coppia d’Italia, da tempo imbattuta a livello nazionale e determinata a giocare con continuità nel circuito internazionale, per farsi strada in mezzo alle regine mondiali del gioco. 26 anni da Roma la Pappacena, 28 da Como la Sussarello, le due non riescono ad allenarsi insieme per ragioni geografiche, ma nei tornei fanno coppia fissa ormai da anni e i risultati danno loro quasi sempre ragione. Hanno chiuso il 2020 intorno alla posizione numero 70 della classifica mondiale (72 Chiara, 76 Giulia), e per il 2021 puntano alla top-50. Di questo passo è un risultato alla loro portata.

In questo 2020, Chiara Pappacena e Giulia Sussarello hanno vinto di nuovo i Campionati italiani assoluti, giocati ad agosto sotto il sole di Riccione, così come hanno dominato l’edizione 2020 del Circuito Padel Slam by Mini, il più importante su scala nazionale. Le due azzurre hanno vinto tre tappe su quattro, imponendosi a Roma, Seriate e Torino, e poi hanno dominato il Master finale giocato sui campi del Rainbow Blu-Green House di Roma.

Simone Cremona e Marcelo Capitani

Praticamente identica, a livello nazionale, la stagione di Simone Cremona e Marcelo Capitani, che si sono confermati dominatori della scena tricolore. 33 anni da Piacenza il primo, 45 da Santa Fè (ma con passaporto italiano) il secondo, hanno vinto lo scudetto a Riccione ai danni di Bruno/Mezzetti e poi tre tappe più il Master del Circuito Padel Slam by Mini, gettando le basi per un 2021 di grandi ambizioni che li vedrà di nuovo competere uno a fianco all’altro.

Campigotto e Petrelli (a destra) vincitrici a Riccione

Nel Circuito Padel Slam by Mini, le uniche “intromissioni” al dominio delle due coppie vincitrici sono state quelle di Francesca Campigotto e Carolina Petrelli, e di Alessandro Tinti e Javier Rico Dasi. Le ragazze hanno vinto la prima tappa a Riccione mentre Tinti e Rico hanno conquistato il terzo appuntamento al PalaPadel di Seriate (Bergamo), dove la qualità di gioco del giovane spagnolo – numero 22 del mondo – ha fatto la differenza nella finale con Cremona/Capitani.

Alessandro Tinti e Javi Rico vincitori a Bergamo

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Protagonisti