Connect with us

Dalle Regioni

E’ morto Stefano Proietti: il “papà” del padel ternano

Sport umbro in lutto. Era stato il precursore della disciplina in città ed in provincia


Sgomento e dolore per la prematura scomparsa di Stefano Proietti. Lo riporta il portale ternitoday.it. Un volto noto dello sport ternano poiché, insieme a Stefano Draghi, fu un vero e precursore della diffusione del padel in città e provincia. Qualche mese fa intervistammo quest’ultimo che ci raccontò come nacque l’idea: “Si recò in Spagna a conoscere in consuoceri poiché sua figlia era fidanzata con un ragazzo spagnolo. Restò positivamente colpito e mi propose di condividere il progetto”. In quel periodo (tra il 2016 e 2017) ossia quando vennero costruiti i campi, nella zona adiacente al campo Sabotino, il padel (o paddle) non era molto conosciuto, prima di svilupparsi in modo evidente, coinvolgendo migliaia di appassionati.  

La triste notizia si è propagata ed ha profondamente colpito l’intera comunità, come sottolinea ternitoday.it. Sono numerosi i messaggi di cordoglio, in ricordo di Stefano Proietti: “Persona che ha fatto la storia del padel ternano essendo stato il primo in città a costruire un campo” è scritto nella pagina della Ternana Padel. “Tutti noi abbiamo iniziato lì questo sport nell’aprile del 2016 pressoché sconosciuto. Ciao Stefano, resterai per sempre nei nostri cuori per quello che ci ha dato. Un abbraccio alla famiglia e al padel dei Draghi da tutti noi”. Anche la Romita Padel Terni lo ha ricordato: “Ci uniamo con dispiacere e tristezza al cordoglio per la prematura scomparsa di Stefano Proietti. Da lui e dai Draghi nasce la passione viscerale per il padel dei Ternani e di tutti noi- Grazie per averci fatto conoscere questo sport”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PADELWEEKLY

Da Leggere

More in Dalle Regioni